Aperto tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 01.30

ASD Marameo
  • PERCHE’ MARAMEO
  • GIOCA A BILIARDO
  • LE MIGLIORI PARTITE
  • BAR
  • NEWS & EVENTI
  • DOVE SIAMO
  • PERCHE’ MARAMEO
  • GIOCA A BILIARDO
  • LE MIGLIORI PARTITE
  • BAR
  • NEWS & EVENTI
  • DOVE SIAMO

5a prova torneo provinciale Pool Palla 10

29 Febbraio 2020  |  By ASD MARAMEO
pool biliardo pistoia

Sabato 7 Marzo i tavoli da pool del Marameo di Pistoia ospiteranno la 5a prova torneo provinciale Pool Palla 10

Il torneo è aperto a tutti i tesserati Fibis cat.B e cat.C . Costo iscrizione €10,00

Maggiori informazioni 0573- 765431 328-4096425 (Marco)

 

1. SCOPO DEL GIOCO

Il “palla 10” si gioca con dieci bilie numerate dall’1 al 10 ed una bilia battente.
Nel tiro d’apertura la prima bilia con cui viene in contatto la battente deve essere quella con il numero più basso, le bilie devono essere imbucate in ordine numerico. Se un giocatore imbuca una qualsiasi bilia in un tiro regolamentare e non quella dichiarata, non può continuare il suo turno al tavolo,e l’avversario decide se tirare lui o far continuare il gioco all’avversario. Se in un tiro non viene imbucata la bilia dichiarata, il giocatore entrante deve tirare dalla posizione in cui la bilia battente si è fermata. Dopo ogni fallo il giocatore entrante può tirare con “bilia in mano” da qualsiasi punto del tavolo. I giocatori sono obbligati a dichiarare le bilie da imbucare: se colpendo con la battente la bilia regolamentare si verifica che entra un’altra bilia il tiro passa all’avversario e la bilia o le bilie imbucate non si devono riposizionare eccetto la numero 10. L’avversario decide se continuare lui il gioco o se deve continuare chi ha tirato per ultimo. La carambola dichiarata sulla bilia numero 10,consente di vincere la partita. L’incontro termina quando uno dei due giocatori vince il numero di partite prefissato.

2. SISTEMAZIONE DELLE BILIE

Le bilie numerate vanno posizionate a forma di triangolo con la bilia numero 1 sul punto medio della linea di fondo, la bilia numero 10 al centro del triangolo e le rimanenti bilie senza un preciso ordine numerico, ma il più possibile attaccate l’una all’altra.

3. TIRO D’ APERTURA REGOL AMENTARE

Le regole per il tiro d’ apertura sono le stesse valide per gli altri tiri eccetto per quanto segue:

Il tiro d’apertura ( spaccata ) deve essere effettuato obbligatoriamente posizionando la battente sulla LINEA DI TESTA opposta al triangolo ( compresa tutta la zona sottostante ).
Il giocatore deve tirare la bilia bianca battente sulla bilia numero 1 ed imbucare una bilia o più bilie .Per avere diritto a continuare il proprio gioco bisogna controllare quanto segue:

1) 1 bilia imbucata o più bilie imbucate determinano la spaccata regolamentare.
2) se in spaccata si imbuca la bilia numero 10 non si vince e la bilia 10 va riposizionata

sullo SPOT e si ha diritto a continuare il gioco.

il tiro d’apertura è valido se si imbuca almeno una bilia ( e si può proseguire il gioco ) non imbucando, 4 bilie devono toccare sponda ma il turno di gioco passa all’avversario.

se la bilia battente viene imbucata o salta fuori dal tavolo o non si verificano le condizioni descritte al punto 1, si commette un fallo e il giocatore entrante può tirare con “bilia in mano” da qualsiasi punto del tavolo.

se durante il tiro d’apertura una o più bilie numerate saltano fuori dal tavolo si commette fallo e il giocatore entrante può tirare con “bilia in mano” da qualsiasi punto del tavolo. Le bilie numerate saltate fuori dal tavolo non vanno riposizionate ad eccezione della bilia numero 10.

4. SEQUENZA DI GIOCO

Nel tiro immediatamente successivo ad una apertura valida il giocatore può effettuare un “PUSH OUT” (vedi art 5).
Se il giocatore che ha aperto in maniera valida il gioco imbuca una o più bilie può continuare a tirare fin quando fallisce nell’imbucare una bilia, commette fallo o vince la partita. In caso di errore o se commette fallo finisce il suo turno al tavolo, che passa all’ avversario, il quale ha diritto a continuare a tirare fin quando fallisce nell’imbucare una bilia, commette fallo o vince partita.

La partita termina quando la bilia numero 10 viene imbucata durante un tiro regolamentare oppure un giocatore viene penalizzato in seguito ad una grave infrazione alle regole.

5. PUSH OUT

Il giocatore che ha diritto a tirare immediatamente dopo un’apertura valida può effettuare un “PUSH OUT” nel tentativo di muovere la bilia battente in una posizione migliore. In un ” PUSH OUT” il giocatore non è obbligato a far toccare alla bilia battente sia le bilie numerate che le sponde, ma tutti gli altri tipi di falli verranno considerati come tali.
Il giocatore deve dichiarare l’intenzione di effettuare il “PUSH OUT” prima di effettuare il tiro. Se ciò non avviene, il tiro sarà considerato come normale.
Ogni bilia imbucata durante un “PUSH OUT” non viene conteggiata al giocatore e rimane in buca (ad eccezione della bilia numero 10 che va riposizionata).
In seguito ad un “PUSH OUT” regolamentare il giocatore entrante può tirare dalla posizione in cui si trova la bilia battente o far ritirare, da quella posizione, il giocatore che ha effettuato il “PUSH OUT”.
Un “PUSH OUT” viene considerato regolamentare se la bilia bianca non va in buca o salta fuori

dal tavolo di gioco. Un “PUSH OUT” non regolamentare viene penalizzato a seconda del tipo di fallo commesso. Se il giocatore che effettua il tiro di apertura manda la bilia battente in buca, il giocatore entrante non può effettuare un “PUSH OUT”

6. FALLI

Quando un giocatore commette un fallo termina il suo turno di gioco al tavolo ed eventuali bilie imbucate rimangono in buca (eccetto la bilia numero 10 che va riposizionata). Il giocatore entrante può posizionare la bilia battente in qualsiasi punto del tavolo e iniziare il suo turno di gioco.
Se il giocatore commette più falli durante l’esecuzione di un tiro, ne verrà conteggiato solo uno.

Il fallo intenzionale verrà punito con la perdita di una partita (per fallo intenzionale si intendono tutti quei falli in cui si usano le mani sul tavolo di gioco e tutti i comportamenti anti-sportivi).

7. ERRORI DI SEQUENZA
Se la prima bilia numerata con cui viene in contatto la bilia battente non è quella di numero più

basso presente sul tavolo , si commette un fallo.

8. CONTATTI CON LE SPONDE
Se durante un tiro nessuna bilia numerata viene imbucata, la bilia battente, o qualsiasi bilia

numerata, deve toccare una sponda, altrimenti si commette un fallo.

9. “BILIA IN MANO”

Quando un giocatore ottiene “bilia in mano” può piazzare la bilia battente in qualsiasi punto del tavolo, ma non in contatto con una bilia numerata. Il giocatore può continuare a posizionare la bilia battente fino al momento dell’esecuzione del tiro.

10. BILIE SALTATE FUORI DAL TAVOLO

Una bilia è da considerarsi saltata fuori dal tavolo se rimane in qualsiasi punto diverso dal piano del tavolo di gioco. Facendo saltare una bilia fuori dal tavolo si commette un fallo. Le bilie saltate fuori dal tavolo non vanno riposizionate ( ad eccezione della bilia numero 10 ).

11. FALLO CAUSATO DA COLPI JUMP O MASSE’

Il giocatore deve sapere che sarà considerato fallo se, durante il tentativo di far saltare, curvare o fare massè con la bilia battente,verrà toccata la bilia ostacolo.

12. TRE FALLI CONSECUTIVI

Se un giocatore commette fallo per tre volte consecutive in tre tiri successivi perde la partita. I tre falli devono avvenire nella stessa partita. Il giocatore deve essere avvisato nel tiro successivo al secondo fallo consecutivo che un’altra violazione delle regole causerà la perdita della partita. Il turno di un giocatore inizia quando il regolamento prevede che inizi a tirare e termina alla fine del tiro con cui fallisce nell’imbucare una bilia, commette fallo o vince la partita.

13. FINE DELLA PARTITA

La partita inizia in modo regolare quando la bilia battente colpisce la bilia numero 1.
La partita termina alla fine del tiro regolamentare con cui si è imbucata la bilia numero 10 o quando un giocatore viene sanzionato in seguito a tre falli consecutivi.

Il posizionamento delle triangolo bilie deve essere collocato con la bilia numero 1 sullo SPOT INFERIORE e la bilia numero 10 al centro del triangolo.
Per effettuare il tiro d’apertura la bilia bianca battente va posizionata sulla LINEA DI TESTA opposta al triangolo (e in tutta la zona sottostante).

Per comporre il triangolo regolamentare,solo 2 bilie hanno la posizione obbligatoria:

  • La bilia numero 1 è la prima bilia posizionata in testa al triangolo.
  • La bilia numero 10 va posizionata al centro del triangolo.
  • Tutte le altre bilie sono con posizionamento libero.
Previous StoryTutti i giovedì è tempo di grande Biliardo con Campionati Regionali a Squadre Serie A
Next StoryGrandi novità per la nostra sala Biliardo

Related Articles

  • Andrea Quarta e Adalberto Gori: la collaborazione continua
  • andrea quarta trento
    Andrea Quarta e la Cannibal trionfano ad Arco in occasione della 5a prova dei campionati italiani

Leave your comment Cancel Reply

(will not be shared)

Articoli recenti

  • Andrea Quarta e Adalberto Gori: la collaborazione continua
  • Andrea Quarta e la Cannibal trionfano ad Arco in occasione della 5a prova dei campionati italiani
  • Tante nuove idee per deliziare i vostri palati in occasione delle partite sul nostro maxischermo
  • Grandi novità per la nostra sala Biliardo
  • 5a prova torneo provinciale Pool Palla 10

ASD MARAMEO

ASD MARAMEO

via Landucci 12
Zona industriale S.Agostino Pistoia
0573 765431

SCARICA REGOLAMENTO

SCARICA MODULO AMMISSIONE

UN LOCALE , TANTE POSSIBILITA’

Marameo è uno spazio bar per un’ottima birra od un buon cocktail che ti offre la possibilità di fare una partita a biliardo o vedere la partita di calcio della tua squadra del cuore

Please check the widget data
ASD Marameo
  • PERCHE’ MARAMEO
  • GIOCA A BILIARDO
  • LE MIGLIORI PARTITE
  • BAR
  • NEWS & EVENTI
  • DOVE SIAMO

ASD MARAMEO ©  2020 | All Rights Reserved | C.F. 90063240478 | Credits MoltoChic Marketing&C